人Ren – persona

No Comments

imparerei così poco in questo mondo

se non mi fossi concesso imitare,

ripeter

m(i

eimit

azion)i

fin solide fondazioni

mie capacità –

forse

siano raggiunte

e sottile meravigliosa differenza che –

verde stupore!

Mi 人re(n)di me

e di nessun altro.

Possa me farsi

valere peccando ogni bimbo in me

incoraggiando ad imitare,

mentre il mondo ad inseguire

ed elogiare originalità;

imitare:

il peccato dei peccati.

L’articolo 人Ren – persona sembra essere il primo su XIUART.

Nel bel paese bivaccano

No Comments
Trinity College Library

Nel bel paese bivaccano
trecentoquindici senatori.
A quattordicimila euro questi signori
costan quattromilioni e seicentomila di spese,
e questo ogni mese.
Ma mica è tutto.
Nono.
Assieme a loro
nel migliore porcile di stato
si abbufan seicentotrenta onorevoli deputati.
Ognuno di questi, come mensile
percepisce quattordicimila euro in totale.
Il conto al mese di questo pubblico quattrino
Fa ottomilioni e ottocentomila più o meno.
Sommati ai precedenti dei senatori giulivi
fan tredicimilioni quattrocentomila euro collettivi.
Questo è ogni mese!
Questo!
ogni!
mese!
Così in fondo all’anno, contando dodici rimesse
(e il conto è in difetto, di molto al ribasso)
fan centosessantamilioni
novecentotrentamila esentasse.
Centosessantamilioni
Novecentomila euro spesi
per mantenere 945 bugiardi impostori
che danno a bere a chi li mantiene
che l’Europa e l’euro siano il nostro problema
che sono i migranti che se ne devono andare
che pensioni, sanità e scuola siano ancora da tagliare.
Ma cosa abbiamo in testa?
La merda di vacca?
Centosessantamilioni
novecentomila spesi in soldoni
per mantenere 945 coppie di artigli
che sbranano noi e i nostri figli.
E ancora parteggiamo,
ancora militiamo tra destra e sinistra
comunisti e fascisti, liberali e conservatori,
Salvini e Meloni, Zingaretti e Berlusconi:
dio che popolo di inetti,
dio che popolo di coglioni.

L’articolo Nel bel paese bivaccano sembra essere il primo su XIUART.

Ritratti di Cina, Carnet de Voyage

No Comments

Ritratti di Cina, Carnet de Voyage

Ritratti di Cina - copertina
Ritratti di Cina – copertina

I edizione, Luglio 2016 (IV revisione Settembre 2017)
Isbn: 978-0-244-61863-6
Copertina morbida, rilegatura a caldo, 96 pagine: http://www.lulu.com/shop/stefano-zamblera/ritratti-di-cina/paperback/product-23344721.html

Ritratti di Cina consiste in una collezione dei più significativi tra i ritratti che ho dipinto durante i miei viaggi ed i soggiorni in Cina tra il 2005 ed il 2015. Alcuni di questi sono dipinti veloci, istintivi, schizzati su un taccuino o sul primo foglio volante a tiro con un lapis o quanto avessi in quel momento a portata di mano. Altri sono momento espressivo di una fase più complessa, dove le impressioni ricevute dall’incontro quotidiano con centinaia di volti, di situazioni di persone, di paesaggi umani appuntati tra schizzi, note, fotografie e filmati, si sono sedimentate in me, sono state metabolizzate e si sono impastate con significati per me profondi ed intensi al punto da esserne divenute simbolo e vettore, ed infine in un determinato momento questi volti sono riemersi su una superficie pittorica.

 

L’articolo Ritratti di Cina, Carnet de Voyage sembra essere il primo su XIUART.

Guardo in ginocchio la terra

No Comments
中島通善 Tsusen Nakajima

中島通善 Tsusen Nakajima

Guardo in ginocchio la terra
guardo l’erba
guardo l’insetto
guardo l’istante fiorito e azzurro
sei come la terra di primavera,
amore,
io ti guardo.

Sdraiato sul dorso vedo il cielo
vedo i rami degli alberi
vedo le cicogne che volano
sei come il cielo di primavera,
amore,
io ti vedo.

Ho acceso un fuoco di notte in campagna
tocco il fuoco
tocco l’acqua
tocco la stoffa e l’argento
sei come un fuoco di bivacco all’addiaccio
io ti tocco.

Sono tra gli uomini
amo gli uomini
Amo l’azione
Amo il pensiero
Amo la mia lotta
Sei un essere umano nella mia lotta
Ti amo

Hikmet

L’articolo Guardo in ginocchio la terra sembra essere il primo su XIUART.

Guardo in ginocchio la terra

No Comments
中島通善 Tsusen Nakajima

中島通善 Tsusen Nakajima

Guardo in ginocchio la terra
guardo l’erba
guardo l’insetto
guardo l’istante fiorito e azzurro
sei come la terra di primavera,
amore,
io ti guardo.

Sdraiato sul dorso vedo il cielo
vedo i rami degli alberi
vedo le cicogne che volano
sei come il cielo di primavera,
amore,
io ti vedo.

Ho acceso un fuoco di notte in campagna
tocco il fuoco
tocco l’acqua
tocco la stoffa e l’argento
sei come un fuoco di bivacco all’addiaccio
io ti tocco.

Sono tra gli uomini
amo gli uomini
Amo l’azione
Amo il pensiero
Amo la mia lotta
Sei un essere umano nella mia lotta
Ti amo

Hikmet

L’articolo Guardo in ginocchio la terra sembra essere il primo su XIUART.

有一餐霞子 Yǒu Yī Cān Xiá Zǐ

No Comments
有一餐霞子

有一餐霞子

 

有一餐霞子,

其居讳俗游。

论时实萧爽,

在夏亦如秋。

幽涧常沥沥,

高松风飕飕。

其中半日坐,

忘却百年愁。

***

C’è un uomo che si ciba di nuvole rosate,

la sua dimora scansa dal viaggiatore comune.

Le stagioni si susseguono chiare,

nell’estate come nell’autunno.

Remoti ruscelli montani sempre gorgogliano gorgogliano,

tra gli alti pini il vento mormora mormora.

A star seduti qui mezza giornata,

si dimentica la tristezza di cento anni.

Salva

L’articolo 有一餐霞子 Yǒu Yī Cān Xiá Zǐ sembra essere il primo su XIUART.

Wislawa Szymborska: Ora mattutina

No Comments
Ora mattutina

Ora mattutina

Sto ancora dormendo,
Ma nel frattempo
accadono fatti.
La finestra sbianca,
Le tenebre sfumano nel grigio,
La stanza emerge
dallo spazio indistinto,
Vi cercano appoggio ombre pallide, vacillanti…
Ciò mi stupisce troppo di rado,
ma dovrebbe.
Di solito mi sveglio
nel ruolo di testimone in ritardo,
Quando il miracolo
è già avvenuto,
Il giorno già costituito
E il mattinale
magistralmente mutato
in un mattutino

Wislawa Szymborska

L’articolo Wislawa Szymborska: Ora mattutina sembra essere il primo su XIUART.

Allestendo “Ritratti di Cina” al T106

No Comments

Preparativi e prime prove allestimento dei “Ritratti di Cina” al T106.

Collettiva d'arte 7 - 9 Ottobre - T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d’arte 7 – 9 Ottobre – T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d'arte 7 - 9 Ottobre - T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d’arte 7 – 9 Ottobre – T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d'arte 7 - 9 Ottobre - T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d’arte 7 – 9 Ottobre – T106 : Ritratti di Cina

 

Salva

Salva

L’articolo Allestendo “Ritratti di Cina” al T106 sembra essere il primo su XIUART.

Allestendo “Ritratti di Cina” al T106

No Comments

Preparativi e prime prove allestimento dei “Ritratti di Cina” al T106.

Collettiva d'arte 7 - 9 Ottobre - T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d’arte 7 – 9 Ottobre – T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d'arte 7 - 9 Ottobre - T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d’arte 7 – 9 Ottobre – T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d'arte 7 - 9 Ottobre - T106 : Ritratti di Cina
Collettiva d’arte 7 – 9 Ottobre – T106 : Ritratti di Cina

 

Salva

Salva

L’articolo Allestendo “Ritratti di Cina” al T106 sembra essere il primo su XIUART.

Collettiva 7, 8 e 9 Ottobre – T106: Ritratti di Cina – quadri in mostra

No Comments
Liu Jingping, grafite e carboncino su busta da lettera, 30 x 20

Liu Jingping, grafite e carboncino su busta da lettera, cm. 30 x 20

 

Liu Jingping, grafite, carboncino, acquerello e Gouache su patchwork, cm 30 x 20

Liu Jingping, grafite, carboncino, acquerello e Gouache su patchwork, cm 30 x 20

 

Uomo incantato davanti al sorgere del sole a Tiantan. Grafite, carboncino, acquerello e Gouache su busta da lettera, cm 30 x 20

Uomo incantato davanti al sorgere del sole a Tiantan. Grafite, carboncino, acquerello e Gouache su busta da lettera, cm 30 x 20

 

Zia. Grafite su carta e sigilli. Cm 20 x 40

Zia. Grafite su carta e sigilli. Cm 20 x 40

 

Xu Weixin. Gouache, acquerello e grafite su copertina di libro. Cm. 30 x 30

Xu Weixin. Gouache, acquerello e grafite su copertina di libro. Cm. 30 x 30

 

Shi Laoshi. Grafite su carta, cm. 30 x 40 circa

Shi Laoshi. Grafite su carta, cm. 30 x 40 circa

 

Bambina e sua nonna. Pastelli ad olio su carta artistica fabriano satinata da 300gr., cm. 30 x 40 circa.

Bambina e sua nonna. Pastelli ad olio su carta artistica fabriano satinata da 300gr., cm. 30 x 40 circa.

 

Fu Yang. Acquerello, Goucache, grafite e carboncino su patchwork. Cm. 30 x 40 circa.

Fu Yang. Acquerello, Goucache, grafite e carboncino su patchwork. Cm. 30 x 40 circa.

 

Lijiang, un anziano. Grafite, acquerello e Gouache su busta da lettera, cm. 30 x 40 circa.

Lijiang, un anziano. Grafite, acquerello e Gouache su busta da lettera, cm. 30 x 40 circa.

 

Bambina con copricapo Manciù a Gugong (Città proibita). Grafite e carboncino su patchwork e sigilli. Cm. 30 x 40 circa.

Bambina con copricapo Manciù a Gugong (Città proibita). Grafite e carboncino su patchwork e sigilli. Cm. 30 x 40 circa.

 

Sacerdote Dongba. Lijiang. Grafite, e acquerello su patchwork. Cm. 30 x 40 circa

Sacerdote Dongba. Lijiang. Grafite, e acquerello su patchwork. Cm. 30 x 40 circa

 

Xin Chenxi. Grafite, carboncino, acquerello e Gouache su busta da lettera e patchwork. Ogni tavola cm. 15 x 20 circa.

Xin Chenxi. Grafite, carboncino, acquerello e Gouache su busta da lettera e patchwork. Ogni tavola cm. 15 x 20 circa.

 

Li Mei. Grafite, carboncino, acquerello e Gouache su patchwork. Cm. 30 x 40 circa

Li Mei. Grafite, carboncino, acquerello e Gouache su patchwork. Cm. 30 x 40 circa

***

Ritratti di Cina ~ I più significativi tra i ritratti realizzati in viaggi e soggiorni in Cina.

 

Rassegna di arte contemporanea presso i locali dell’Associazione culturale T106

Via Terrazzini 106/110 – Livorno
Dal 7 al 9 Ottobre.

 

 

Social Widgets powered by AB-WebLog.com.